Domenica 23 Ottobre 2022 torna il percorso Andar per Cartiere. Un percorso d'acqua che segue la via che facevano gli stracci ("le strasse") con i quali si produceva la carta fatta a mano.
Descrizione
Andar per Cartiere è un percorso escursionistico di archeologia e patrimonio industriale alla scoperta delle antiche fabbriche della carta di Mele (Genova Voltri).
Agglomerati di antiche cartiere, antichi attrezzi per la lavorazione della carta, antichi "impianti" per convogliare e utilizzare l'acqua. E poi la visita all’oratorio di S. Antonio Abate, ricco di testimonianze e curiosità sulle corporazioni di cartai e dove è custodita la cassa processionale realizzata da Anton Maria Maragliano nei primi anni del XVIII, recentemente restaurata e capolavoro del barocco genovese.
Il percorso prosegue fino a località Gallinea e poi attraverso un bel sentiero fino in località Gorsexio. Il percorso è molto facile e della durata di 5 ore (comprese spiegazioni/soste e visita all'Oratorio). Lungo il percorso saranno allestiti punti ristoro organizzati dalla Proloco di Mele.
Al pomeriggio, possibilità di visita al Museo della Carta di Mele (da raggiungere con mezzi propri), uno dei 5 centri in Italia in cui si produce ancora la carta fatta a mano.
Partenza: Domenica 23 Ottobre 2022 ore 8.30 in località Crovi (cimitero di Voltri)
Durata: 5 ore (comprese soste, spiegazioni, visita all’Oratorio)
Difficoltà: facile
Informazioni e prenotazioni: Teresa 328.3046622; Cinzia 346.2455205
Contributo non soci-inGE: 10 Euro tessera Proloco + 2 Euro spese vive affitto radioguida da dare in loco
Contributo soci inGE: iscrizione 2022 da effettuare prima in via telematica attraverso firma modulo di iscrizione + 2 Euro spese vive affitto radioguida da dare in loco
Informazioni e prenotazioni per soci inGE: percorsi@www.inge-cultura.org