Giovedì 27 Agosto 2015 alle ore 18.30, inGe ha partecipato all'iniziativa Per Mare: di villa in villa - Cultura in navigazione lungo la costa, una manifestazione annuale ideata da Farida Simonetti della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Liguria e realizzata in collaborazione con la Fondazione Wolfsoniana e Golfo Paradiso snc di Camogli.
La Motonave Sagittario ci ha traghettati per osservare dal mare gli splendidi esempi di archeologia industriale e architettura contemporanea della costa genovese, nel percorso che dalla Fiera del mare arriva all'aeroporto. Un'ora di navigazione con il commento dei nostri soci Giovanna Rosso Del Brenna e Guido Rosato.
Le Gru post panamax sono tra le più potenti al mondo: il loro nome indica che esse possono scaricare navi di dimensioni superiori alle navi Panamax, cioè quelle che possono ad oggi attraversare il canale di Panama.
Ponte Idroscalo - Quando ancora non esisteva l'aeroporto di Genova a Sestri Ponente, sotto la lanterna ammaravano gli idrovolanti e vi era un'apposita stazione. Qui oggi, sorge la centrale elettrica. Restano il nome del ponte e di via idroscalo a suggerirne l'antico uso.
Padiglione di Jean Nouvel
La gru Langer Heinrich. Si tratta di un monumento della tecnica ancora perfettamente funzionante e restaurata grazie allo sforzo di un armatore privato
Sei già nostro socio? Associati qui >>